02/

ambiente

*Il Mar Mediterraneo è invaso ogni anno da 570 mila tonnellate di plastica. In pratica, ogni minuto vengono gettate in mare 33.800 bottigliette.

Il sistema di filtrazione d’acqua: un acquisto che fa la differenza

SCEGLIERE un sistema di filtrazione è un passo concreto verso uno stile di vita più
sostenibile e consapevole.
INSTALLARE un sistema di filtrazione d’acqua in casa contribuisce significativamente a ridurre il proprio impatto ambientale.
UTILIZZARE un sistema di filtrazione è molto più di un gesto pratico; è una dichiarazione di valori, un simbolo di una mentalità aperta e lungimirante. È la prova che, in un mondo che guarda al profitto, c’è ancora chi fa del bene comune e della qualità della vita, un valore inestimabile.

Un erogatore d’acqua domestico rappresenta una soluzione ecologica che riduce l’impatto ambientale su diversi fronti:
→ Riduzione dell’uso di bottiglie di plastica:
con un impianto di filtrazione, puoi bere acqua direttamente dal rubinetto, limitando l’acquisto di acqua in bottiglia. Questo contribuisce a ridurre i rifiuti di plastica e a contrastare l’inquinamento, una delle minacce ambientali più urgenti.

 → Risparmio energetico: l’imbottigliamento e il trasporto dell’acqua
comportano elevati consumi energetici e una significativa produzione di emissioni di gas serra (CO2). Con un impianto di filtrazione domestico,
si elimina la necessità di questo processo industriale, riducendo
l’impatto energetico e le emissioni legate alla produzione e alla distribuzione dell’acqua in bottiglia.
→ Conservazione delle risorse idriche: utilizzare un sistema di
filtrazione aiuta a preservare le fonti d’acqua, diminuendo la domanda di
acqua imbottigliata. In alcune aree, l’acqua potabile è una risorsa limitata,
e ridurre il prelievo e la commercializzazione di acqua in bottiglia
contribuisce alla protezione degli ecosistemi locali.

Inoltre, le bottiglie utilizzate per lo stoccaggio dell’acqua sono realizzate in plastica PET, un materiale non biodegradabile che purtroppo molto
spesso troviamo abbandonato ovunque. Un minore impiego di tale materiale plastico significa minori costi di smaltimento e un conseguente impatto ridotto sull’ambiente.