Dotarsi di un sistema di filtrazione dell’acqua domestica porta con sé numerosi vantaggi pratici. Ecco come un erogatore può semplificare la vita quotidiana:
→ Zero spostamenti e zero perdite di tempo:
ogni volta che l’acqua scarseggia, è necessario organizzarsi per andare
al supermercato o presso un punto di approvvigionamento. Oltre al viaggio, c’è poi il tempo speso a fare la fila alla cassa, una seccatura che può risultare ancora più fastidiosa durante le ore di punta o
nei periodi di maggior affluenza. Con un sistema di filtrazione installato a casa, l’acqua di qualità è sempre disponibile direttamente dal rubinetto, senza spostamenti e file noiose.
→ Zero fatica:
l’approvvigionamento di acqua in bottiglia può trasformarsi in una vera e propria sfida quotidiana. Trasportare
pesanti fardelli diventa un compito particolarmente arduo se si vive in una casa senza ascensore o se si deve percorrere una certa distanza
dal parcheggio fino all’ingresso.
Caricare e scaricare le confezioni d’acqua poi, diventa subito una fatica aggiuntiva, soprattutto per chi soffre di mal di schiena o ha difficoltà
legate all’età. Con un erogatore domestico, basterà aprire il rubinetto e in pochi secondi si avrà acqua filtrata pronta da bere.
→ Più spazio in dispensa o nel ripostiglio:
ci si ritrova spesso a sacrificare una parte considerevole dello spazio disponibile nella dispensa o nel ripostiglio, per lo stoccaggio dei fardelli d’acqua che occupano volumi importanti. Con dimensioni compatte, 10x35x41 cm, un sistema di filtrazione si integra facilmente in cucina, sotto il lavello. Questo significa più spazio libero e una cucina più ordinata e funzionale.
Con un sistema di filtrazione domestico, si potrà dire addio alla preoccupazione di fare scorte. Con un erogatore si avrà sempre acqua purificata pronta all’uso, fresca, liscia o frizzante, aprendo semplicemente il rubinetto, anche nei momenti di consumo maggiore, come in estate.